Il Porto Vecchio di Lampedusa è un crocevia tra due mondi. La vasta offerta di servizi turistici convive con l'anima più autentica dell'isola, rappresentata dai colorati pescherecci ed il vociare dei pescatori.
Abbiamo scelto di costruire la nostra casa su questo paesaggio mobile perché Lampedusa, prima di essere una meta turistica o un porto d’approdo, è anzitutto sé stessa.
Il pianoro roccioso da cui si accede all'abitazione è detto Cavallo Bianco, perché la leggenda vuole che qui sia sepolto il cavallo del paladino Orlando (sì, proprio quello dell'Orlando Furioso!).
Dalla casa pochi passi vi condurranno alla banchina del molo, che si snoda sul lungomare Luigi Rizzo. Qui troverete ristoranti, locali e la possibilità di prenotare escursioni in barca, pur rimanendo in un contesto di reale vita vissuta.
A ridosso del porto corre la pista dell’aeroporto, vicinanza inevitabile in un’isola tanto piccola. Il riposo è comunque assicurato dalla totale assenza di voli in decollo o atterraggio durante le ore notturne e dagli infissi antirumore.